Scopri le tariffe per Gruppi, Scuole e non solo nella pagina dedicata.
Lo Spedale degli Innocenti è un edificio storico nel centro di Firenze. Costruito nel 1400 su progetto di Brunelleschi è considerata una delle prime architetture rinascimentali europee.
Ad esso appartengono il Museo e l’Istituto degli Innocenti, quest’ultimo con asili nido, una scuola materna e case famiglia per accogliere i bambini in affido familiare. E’ considerato luogo non solo italiano ma anche europeo per la promozione della cura e dei diritti dell’infanzia.
Prenota un tour guidato all’Ospedale degli Innocenti del Brunelleschi: un capolavoro che da 600 anni accoglie i bambini di Firenze.
Spedale degli Innocenti Firenze: tour guidato
L’arte della Seta, la più importante corporazione delle arti e dei mestieri di Firenze, ha finanziato da sempre lo Spedale.
Sotto il porticato, antistante l’ingresso principale, è visibile la “ruota degli esposti” dove venivano lasciati i neonati affinché venissero affidati alle cure del personale addetto.
Il portico esterno, opera brunelleschiana, ha una lunghezza di 71m ed è realizzato con pietra serena su intonaco bianco, secondo lo stile di Brunelleschi e, più in generale, rinascimentale. Sotto il portico sono visibili affreschi e busti marmorei dei Granduchi Cosimo I, Francesco e Ferdinando dei Medici.
Dal porticato si accede alla Chiesa dello Spedale, la Chiesa di Santa Maria degli Innocenti. Assieme all’altare maggiore, realizzato nel 600 in pietre dure, qui si trova il fonte battesimale risalente alla fine del 300.
Per vedere dal vivo il luogo dove l’arte incontra la solidarietà, prenota ora la visita con Florenceforanyone.