Visita guidata Duomo Firenze: tour del complesso della Cattedrale

Costo: 140 € a persona

Scopri le tariffe per Gruppi, Scuole e non solo nella pagina dedicata.

All’interno del Duomo sono conservate opere artistiche famose del 1400, sculture, vetrate artistiche policrome, intarsi lignei degli armadi della Sagrestia, gli affreschi della Cupola con scene del Giudizio Universale.

Durante la visita guidata al Duomo scenderemo nel piano interrato per visitare la cripta in cui sono custoditi i resti di Santa Reparata, prima basilica fiorentina, con i suoi pavimenti musivi e le sue opere scultoree di epoca cristiana.

Saliremo sulla Terrazza Nord e da lì potremo ammirare un bellissimo panorama sulla città e sui suoi monumenti e siti principali.

E per gli amanti dell’avventura, proseguiremo la nostra salita per affacciarci dalla Cupola di Brunelleschi per avere una vista mozzafiato sulla città.

Visita guidata al Duomo: percorso e durata dei tour Florenceforanyone

Visitando il Duomo di Firenze con una guida professionale, puoi avere una conoscenza approfondita e dettagliata circa la storia e l’arte che costituiscono questo imponente monumento.

Non solo: con una guida turistica al tuo fianco, non attenderai del tempo prima di entrare.

Scopri i tour guidati proposti da Florenceforanyone, i percorsi e la durata.

Tour completo del Duomo di Firenze

Con questo tour visiteremo il Duomo, la cripta, le terrazze nord e la cupola.

Con questa visita guidata vedremo la Cattedrale di Firenze dedicata a “Santa Maria del Fiore”. Progettata da Arnolfo di Cambio (1245-1302 circa) la Cattedrale sarà terminata solo nel XIX secolo.

Visiteremo il suo interno con i suoi affreschi parietali, tra cui quello raffigurante Dante con la Divina Commedia realizzato nel 1400, il bellissimo coro a forma di ottagono su cui si affacciano le due Sagrestie, gli organi a canna, la tribuna centrale e le tribune ai lati dell’altare maggiore. Ammireremo sopra di noi l’immenso affresco del Giudizio Universale commissionato da Cosimo I de’ Medici a Giorgio Vasari e suoi collaboratori.

Dopo la visita guidata alla Cattedrale il tour prosegue nella cripta per osservare i resti di quella che è stata la prima Basilica fiorentina, Santa Reparata. L’antica basilica rappresenta uno dei primi luoghi cristiani di Firenze e su di essa è stata costruita l’attuale Cattedrale di Firenze. Nel suo interno si possono ammirare i resti di questa basilica paleocristiana dalla lunghezza di 50m per 25m di larghezza con 3 navate e un bellissimo pavimento a mosaico con decorazioni geometriche e floreali. Tra esse spicca l’immagine di un grande pavone, da sempre simbolo di eternità e resurrezione. Da non perdere una sosta alla tomba di Filippo Brunelleschi, l’artefice della maestosa Cupola.

La cupola del Brunelleschi: perché non perdersi questo gioiello

Dopo la visita all’interno della Cattedrale proseguiremo il nostro tour guidato verso la Cupola di Brunelleschi.

Per raggiungerla percorreremo poco più di 400 gradini per giungere finalmente ad essa. Ad oggi è la più grande cupola in muratura mai costruita e per questo la sua struttura è unica al mondo. Una volta ottagonale costituita dalla intersezione a 45° di due volte a pianta quadrata realizzata senza centine. Il segreto della sua stabilità è dato dalla sua struttura a spina di pesce dei mattoni che la compongono.

Da lassù si ammira l’infinito fatto di cieli, monumenti e paesaggi senza paragoni.

La visita guidata completa del Duomo ha una durata di 3 ore.

Richiedi informazioni
Ti serve assistenza? Non trovi quello che cerchi?
Contattaci
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.