Bottega d’Arte Maselli

Costo: 60 € a persona

Scopri le tariffe per Gruppi, Scuole e non solo nella pagina dedicata.

Nel 1955 Paolo Maselli inaugura a Firenze il suo negozio di stampe antiche e cornici artigianali. Con il passare degli anni Paolo trasmette la sua stessa passione anche al figlio Gabriele che nel 1979, dopo essersi specializzato in doratura e restauro di cornici, prende in mano le redini dell’attività.

Ancora oggi, dopo più di 60 anni dalla nascita, la piccola e caratteristica Bottega d’Arte Maselli garantisce servizi di qualità impeccabile all’insegna di un minuzioso lavoro artigianale e di un’attenzione accurata ai particolari.

La lunga tradizione artigianale è il fulcro della Bottega d’Arte Maselli: il rispetto dei canoni della lavorazione del legno è il punto di partenza obbligato nella realizzazione di cornici artistiche di alta qualità.

Ed è proprio il legno la materia prima di tutti i prodotti Maselli. Gattice e tiglio, cirmolo e jelutong per le parti intagliate: tutti materiali di prima qualità, che, per le loro caratteristiche, sono particolarmente indicati all’accurata lavorazione manuale tipica del lavoro artigianale.

Il legno grezzo viene successivamente decorato con le tecniche di lavorazione più antiche e tradizionali, come la doratura “a guazzo”, l’argentatura o la finitura a colore. La Bottega d’Arte Maselli offre la possibilità di personalizzare la tua cornice, scegliendo il tipo di legno, lo stile dell’intaglio, la tecnica di lavorazione e le sue dimensioni. Inoltre, la Bottega d’Arte Maselli esegue opere di restauro e di conservazione su cornici e oggetti in legno di qualsiasi epoca e tipologia. Così, la maestria di questa eccellente bottega artigianale è divenuta un punto di riferimento sia per privati che per enti e musei.

Visita guidata Bottega d’Arte Maselli: vivi un’esperienza tutta fiorentina!

Durante la visita, che durerà circa un’ora, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare da vicino la Bottega e di immergersi nell’affascinante mondo dell’arte dell’intaglio e della doratura. 

Sarà illustrata la storia della Bottega, la sua evoluzione nel corso degli anni e l’impegno 

continuo della famiglia Maselli nel preservare l’eccellenza della manifattura italiana. 

Durante la visita potrai osservare il lavoro degli artigiani al tavolo di restauro, scoprendo tecniche e materiali impiegati nei diversi periodi storici e riceverai spiegazioni dettagliate sui progetti di restauro in corso. Questo approccio diretto e coinvolgente ti permetterà di comprendere non solo l’importanza delle tecniche antiche, ma anche l’impegno necessario per preservare e valorizzare le opere che fanno parte dell’eredità culturale fiorentina. 

Incluso nella visita: 

• Spiegazione dettagliata della storia della bottega Maselli e delle tradizioni artigianali tramandate. 

• Osservazione delle tecniche di intaglio e doratura con oro zecchino. 

• Illustrazione dei restauri in corso e dei materiali utilizzati. 

• Interazione con artigiani esperti che potranno rispondere alle curiosità dei visitatori.

Workshops (a durata variabile)

1 – Laboratorio “Coloriamo Pinocchio”

(Rivolto e particolarmente adatto ai bambini) 

Ciascun bambino potrà scegliere fra tre piccoli Pinocchi, quello che preferisce, un porta candela, un porta penne o la testa di Pinocchio. 

Con colori a tempera o acrilici dipingeranno il loro oggetto nel modo che più preferiscono, 

rendendo così il loro Pinocchio unico e colorato. 

Una volta terminato il lavoro i bambini porteranno con loro l’oggetto, che sarà il ricordo di questa divertente esperienza.

2- Laboratorio “La tarsia lignea” 

(Rivolto ad adulti e bambini o ragazzi) 

Ciascun partecipante realizzerà questo tipo di decorazione, la tarsia, su di una cornice o di una tavoletta, accostando e incollando minuti pezzi di legno di colori ed essenze lignee diverse, in modo da creare un disegno preciso e molto raffinato. 

Una volta terminato il lavoro i partecipanti porteranno con loro l’oggetto, che sarà il ricordo di questa bella esperienza.

3 – Laboratorio “La foglia d’oro” 

(Rivolto ad adulti, bambini e ragazzi) 

Ciascun partecipante in questo laboratorio avrà la possibilità di utilizzare la foglia d’oro. 

Su di una tavoletta ognuno stenderà un colore a tempera, sul quale poi successivamente verrà riportato il disegno scelto. Quindi sarà applicata una speciale colla per dorare e successivamente verrà applicata la foglia d’oro. 

Una volta terminato il lavoro i partecipanti porteranno con loro l’oggetto, che sarà il ricordo di questa bella ed emozionante esperienza.

4 – Laboratorio “La foglia d’oro su vetro” 

(Rivolto ad adulti) 

Ciascun partecipante in questo laboratorio avrà la possibilità di utilizzare la foglia d’oro. 

Su di un vetro ognuno disegnerà o riporterà una decorazione precedentemente scelta. 

Sarà poi applicata una speciale colla per dorare e dunque verrà applicata la foglia d’oro. 

Una volta terminato il lavoro i partecipanti porteranno con loro l’oggetto, che sarà il ricordo di questa bella ed emozionante esperienza.

Richiedi informazioni
21
Ti serve assistenza? Non trovi quello che cerchi?
Contattaci
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Maggio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
12:00 am
1:00 am
2:00 am
3:00 am
4:00 am
5:00 am
6:00 am
7:00 am
8:00 am
9:00 am
10:00 am
11:00 am
12:00 pm
1:00 pm
2:00 pm
3:00 pm
4:00 pm
5:00 pm
6:00 pm
7:00 pm
8:00 pm
9:00 pm
10:00 pm
11:00 pm